09 Aprile - Presentazione libro Donne di Silvina Bentivegna alla Casa internazionale delle donne
In occasione dell'uscita del nuovo romanzo di Silvina Bentivegna, Donne, la casa internazionale delle donne è lieta di accogliere la presentazione e il dibattito tenuto dalla nostra autrice, insieme ad altre figure illustri.
Purtroppo sempre più fatti di cronaca ci portano all'attenzione di questo argomento, la violenza sulle donne. Troppe donne assassinate, troppe donne vittime.
Il femminicidio colpisce tutte le donne, a livello globale, di tutte le condizioni sociali e in tutte le regioni. In Italia ci sono stati 13 femminicidi in pochi mesi. In Argentina negli ultimi mesi 42 vittime della violenza più estrema. La statistica ci fa riflettere sull'impunità di questi crimini e sull'inazione e l'assenza da parte dello Stato in questioni così gravi, che giorno dopo giorno si portano via altre vite.
Le donne stanno morendo in conseguenza all'inazione statale. Lo Stato deve eradicare la violenza di genere. Deve esistere una forte volontà politica affinché si possa eradicare la violenza maschilista, includendo nelle scuole elementari educazione sessuale affettiva. Così riusciremo a raggiungere un'uguaglianza fra donne e uomini fin da piccoli, liberi dagli stereotipi, dove il patriarcato passi ad essere un'utopia.
Sara Campanella è stata uccisa il lunedì da un suo collega di corso che da due anni le rivolgeva attenzioni reiterate.
Ilaria Sula uccisa a coltellate dal suo ex fidanzato che l'hai poi messa in una valigia abbandonando il corpo.
Scendiamo in piazza per Sara, Ilaria, Giulia e per tutte quelle donne che oggi non possono essere presenti qui con noi.
Silvina Bentivegna, avvocatessa, laureata alla U.B.A. Specializzata in diritto di famiglia. Specializzata in violenza domestica. Con più di diciotto anni di esperienza in difesa dei diritti delle donne segnate dalla violenza, è al suo terzo libro sull'argomento Donne come uscire dalla ragnatela maschile.
Ogni donna che rimane intrappolata in una relazione violenta, avvolta dalla grande ragnatela degli uomini tossici, ha bisogno di un processo di guarigione e riparazione del danno per tutta la violenza subita nel corso della relazione, abusi psicologici esercitati dai loro ex, molti dei quali psicopatici o narcisisti.
Donne che magari entrano nella frustrazione di un amore non corrisposto, sono cadute forse nella convinzione del mito romantico: la credenza che l'amore sia la via privilegiata per la felicità della donna. Quando, in realtà, questa falsa convinzione o la mancanza di reciprocità nella coppia le intrappola, non solo a causa della disuguaglianza, ma anche per via dell'egoismo e della subordinazione alle libertà proprie dell'uomo.
Donne è un invito a comprendere che è possibile instaurare rapporti affettivi, quando gli stereotipi di genere, la tossicità nella coppia e, sopratutto, i legami sono liberi e senza violenza. Il cambiamento inizia da una. Il cambiamento inizia da ognuna.
Evento disponibile su Eventbrite: https://www.eventbrite.ca/e/biglietti-presentazione-libro-donne-di-silvina-bentivegna-1309942767079?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
Commenti
Posta un commento